Alla quinta edizione del FIET al Casinò di Venezia per parlare di imprese, Made in Italy e agricoltura

Alla giornata di chiusura della quinta edizione del FIET, il Festival Internazionale dell’Enogastronomia e del Turismo, ho parlato di Made in Italy e mercati esteri. Hanno preso parte all’evento, ospitato a palazzo Ca’ Vendramin Calergi, sede storica del casinò di Venezia, il Sottosegretario all’Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, l’Assessore alle Attività Produttive Sebastiano Costalonga, il presidente della Camera di Commercio Italo Orientale (CCIO) Antonio Barile.
Agroalimentare e turismo sono legati in maniera strettissima, laddove l’esperienza sul territorio è la chiave per fidelizzare i consumatori esteri, sempre più orientati a visite in Italia per conoscere le aree rurali, a contatto diretto coi produttori negli agriturismi. L’Italia puo giocare un ruolo da protagonista sui mercati esteri, facendo leva sul suo immenso patrimonio culturale, paesaggistico e sul saper fare.