Alla giornata di chiusura della quinta edizione del FIET, il Festival Internazionale dell’Enogastronomia e del Turismo, ho parlato di Made in Italy e mercati esteri. […]
Di nuovo in Giappone per parlare di economia circolare, ambiente e futuro
Nel Padiglione Italia dell’Expo di Osaka, e poi a Tokyo al ministero dell’Ambiente e in visita all’amico Ministro della Giustizia Keisuke Suzuki, ho parlato di […]
Il Giappone tra i protagonisti della prima giornata di RISÒ – Festival Internazionale del Riso a Vercelli
Sono stato tra i relatori del talk “Il riso italiano nello scenario europeo e nel mercato globale, l’opportunità Giappone, le iniziative di internazionalizzazione” nella prima […]
Giovani, Formazione e Made in Italy al centro del Protocollo firmato con RENISA
Formazione professionale, confronto su tematiche e problemi comuni e sostegno al Made in Italy: queste sono le tre direttrici su cui si articola il protocollo […]
Italia e Giappone: un’alleanza strategica nell’era delle crisi globali
Le relazioni tra Italia e Giappone, due nazioni con storie e geografie distanti ma affinità profonde, stanno vivendo una fase di consolidamento senza precedenti. Come […]
Sempre a proposito di sicurezza alimentare…
Il governo di Tokyo è intervenuto per dare una stretta alla normativa sull’acquisto di terreni agricoli da parte degli stranieri. Anche il Giappone, infatti, in […]
Il valore sociale dell’impresa
Il progetto “Kimonissimo” festeggia 4 anni. Era il 2021 quando, in piena pandemia, dopo una visita al villaggio di Hirokawa, lanciai questo progetto di recupero […]
Lezioni dal Giappone per la sicurezza alimentare
Il Giappone, un arcipelago con poche risorse naturali e 125 milioni di abitanti da sostenere, ha fatto già da tempo della sicurezza alimentare una questione […]
Congratulazioni al Governatore di Fukuoka, Seitaro Hattori: ora si apre un nuovo capitolo per le relazioni tra Fukuoka e l’Italia
È con grande gioia e ammirazione che mi congratulo con il Governatore di Fukuoka, Seitaro Hattori, per la sua rielezione ad un secondo mandato, avvenuta […]
Perché l’Italia ha bisogno di una visione globale
L’Italia è un Paese straordinario, un mosaico di storia, cultura e ingegno che ha plasmato il mondo per secoli. Eppure, oggi, in un’epoca di sfide […]