La pandemia ha mostrato la fragilità delle catene globali. L’Italia, con il suo patrimonio agricolo, può puntare su coltivazioni sostenibili e locali, integrando esperienze di lavoro di successo avute in molti paesi con la creatività italiana, per garantire cibo sano e accessibile a tutti.
Studi e lavoro “sul campo” (letteralmente), e un interesse sempre crescente che ha di fatto messo l’agricoltura come tema centrale delle ultime due riunioni del Forum Italia Giappone (FORUM ITALIA-GIAPPONE: XII EDIZIONE – Japan Italy Economic Federation) sono stati i pilastri su cui sto portando il mio contributo a trovare soluzioni per le sfida della “sicurezza alimentare” del nostro paese, tema a cui sono legati strettamente quelli del ricambio generazionale, della tutela del suolo, delle nuove tecnologie.
Links:
Ricerca, impresa, capitale umano: strumenti di crescita per l’agricoltura in Italia e in Giappone
Rinnovato a Roma l’accordo con CIA Agricoltori Italiani – Japan Italy Economic Federation
CIA – Agricoltori Italiani – Firmato il protocollo d’intesa tra Agia-Cia e la giapponese JA Youth